Clicca sulla domanda per visualizzare la risposta...
Il French Riviera Pass utilizza la tecnologia NFC (Near Field Communication o Comunicazione in prossimità, in italiano): l’accesso alle attività avviene grazie a una tessera contactless che basterà far passare davanti all’apposito lettore durante le visite o sui mezzi pubblici.
Se ha scelto l’e-ticket, riceverà la versione pdf entro un’ora dalla prenotazione: sarà sufficiente presentarla all’ingresso di ogni sito.
Dal momento del primo utilizzo, la validità della tessera sarà quella prescelta al momento dell’acquisto, vale a dire 24, 48 o 72 ore.
Ad esempio, una tessera 24 ore usata per la prima volta alle 14 del sabato sarà valida fino alle 14 della domenica.
Ti invitiamo a informarti presso gli operatori aderenti
No, l’accesso a tutti i siti inclusi nel French Riviera Pass è consentito una sola volta, ad eccezione del Nice Le Grand Tour.
Si, per la maggior parte dell’anno, ad esclusione di alcuni giorni festivi. Onde evitare inconvenienti e preparare al meglio il soggiorno, è bene consultare la guida consegnata insieme al French Riviera Pass, contattare direttamente i siti che vuoi visitare, oppure i nostri addetti dell’ufficio accoglienza tramite posta elettronica, telefono, o presso i punti informazione, i quali che saranno lieti di aiutarti.
Si, alcune visite guidate e determinati laboratori vanno prenotati in anticipo. Onde evitare inconvenienti e preparare al meglio il soggiorno, è bene consultare la guida consegnata insieme al French Riviera Pass, contattare direttamente i siti che vuoi visitare (vedi elenco sottoriportato), oppure i nostri addetti dell’ufficio accoglienza tramite posta elettronica, telefono, o presso i punti informazione, i quali saranno lieti di aiutarti.
"Su prenotazione"
"Prenotazione consigliata"
Puoi acquistare il French Riviera Pass on line o consultare l’elenco dei punti vendita
Per il French Riviera Pass senza opzione trasporti, si può scegliere tra:
- il biglietto elettronico gratuito (e-ticket), (la versione pdf stampabile è scaricabile)
- il ritiro gratuito presso gli uffici informazioni dell’Office de Tourisme di Nizza, TRANNE quello situato presso l’aeroporto Nice Côte d'Azur, oppure
- l’invio a domicilio
Per il French Riviera Pass con l’opzione trasporti, al momento l’emissione di e-ticket non è abilitata.
Puoi ritirare il French Riviera Pass subito dopo aver ricevuto la mail di conferma dell’acquisto.
Un anno dal ricevimento della mail di conferma dell’acquisto.
Due anni dal ritiro del French Riviera Pass.
Internet: Carte Bleue, Visa, Eurocard/Mastercard
Uffici accoglienza: Carte Bleue, Visa, Eurocard/Mastercard, Amex, contanti
Altri punti vendita: vedi la scheda informativa dei singoli punti vendita
Si, al momento dell’acquisto del French Riviera Pass, puoi fornire un indirizzo di consegna diverso da quello di fatturazione.
I tempi di consegna sono quelli postali. A seconda delle destinazioni e della data del soggiorno noi consigliamo di ritirarli all’arrivo a Nizza.
Spese di spedizione:
Per valutare il risparmio, puoi consultare qui l’elenco delle attività e dei siti turistici che con il French Riviera Pass sono gratuiti, e le tariffe che praticano abitualmente.
Le tessere French Riviera Pass hanno tariffa unica.
Per valutare se ti conviene acquistare un French Riviera Pass per il tuo bambino, consulta la tabella tariffe «bambini» praticate dagli operatori aderenti.
Ogni operatore stabilisce le proprie tariffe «bambini». Per valutare se ti conviene acquistare un French Riviera Pass per il tuo bambino, consulta la tabella tariffe «bambini» praticate dagli operatori aderenti.
Le tessere French Riviera Pass hanno tariffa unica. Ogni operatore stabilisce le proprie tariffe «bambini». Per valutare se ti conviene acquistare un French Riviera Pass per il tuo bambino, consulta la tabella tariffe «bambini» praticate dagli operatori aderenti.
É prevista una tariffa professionale (scontata del 10%) per i gruppi o gli studenti per i quali il pagamento viene effettuato da un’azienda, un’associazione o un’università. Conviene farne richiesta via mail al seguente indirizzo pass@otcnice.com
Fra i siti inclusi nel French Riviera Pass rientrano i siti culturali o i luoghi di svago accessibili gratuitamente con la tua tessera per il periodo di validità prescelto (24, 48 o 72 ore).
Inoltre, per 1 mese dalla data del primo utilizzo del French Riviera Pass, potrai beneficiare di sconti e vantaggi presso gli operatori aderenti all’iniziativa, indipendentemente dal tipo di durata del tuo French Riviera Pass.
Questo pacchetto ti consente di circolare liberamente sugli autobus e tram della rete dei trasporti pubblici della Métropole Nice Côte d'Azur per il periodo di validità del French Riviera Pass.
Avvertenza: questo pacchetto non comprende i trasporti fino ad Antibes o Monaco.
Si, puoi utilizzare il French Riviera Pass con l’opzione trasporti da e per l’aeroporto Nice Côte d'Azur.
No. Il French Riviera Pass completo di opzione trasporti contempla due periodi di validità distinti, ognuno dei quali ha inizio all’atto del primo utilizzo.
Per esempio, per un French Riviera Pass da 48 ore, puoi visitare un museo alle 14 e prendere i mezzi pubblici solo l’indomani alle 14: in questo modo ti rimarranno ancora 24 ore di ingressi gratuiti ai siti aderenti, ma 48 ore di trasporto gratuito!